Benigno
Non maligno.
Vescica
Organo che raccoglie e trattiene l'urina che sarà eliminata dal corpo attraverso l'uretra.
IPB
Iperplasia Prostatica Benigna. Una condizione in cui la prostata si ingrossa come parte del processo di invecchiamento.
Catetere 
Tubo flessibile per il passaggio di fluidi da o all'interno di una cavità corporea, ad esempio un catetere inserito attraverso l'uretra nella vescica per rimuovere urina.
Disfunzione erettile
Caratterizzata dall'incapacità di sviluppare o mantenere un'erezione.
Iperplasia 
Numero di cellule moltiplicate in un tessuto o in un organo, che provoca un aumento di dimensione della parte o dell'organo.
IPSS
International Prostate Symptom Score, basato su un questionario per misurare la gravità dei sintomi dell'IPB.
LUTS
Lower urinary tract symptoms (Sintomi del tratto urinario inferiore). Sintomi correlati all'IPB ma anche associati ad altre condizioni urinarie.
Nicturia 
Sveglia notturna per urinare.
PLASMA 
Uno dei quattro stati fondamentali della materia. Il PLASMA si genera applicando energia a un gas.
PVR 
Residuo post-minzionale. La quantità di urina rimasta nella vescica dopo la minzione.
Prostata 
Una ghiandola a forma di noce nell'apparato riproduttivo maschile. Essa è situata sotto la vescica e circonda parte dell'uretra.
Eiaculazione retrograda 
Il seme non attraversa l'uretra ma viene condotto nella vescica durante l'orgasmo. Non è collegata alla disfunzione erettile.
TURP 
Resezione transuretrale della prostata. Un resettoscopio viene inserito nell'uretra, quindi un dispositivo speciale viene usato per rimuovere tessuto dalla ghiandola prostatica ingrossata che ostruisce il flusso di urina.
TURis 
Resezione transuretrale in soluzione salina. La stessa procedura di TURP, ma che usa un tipo di tecnologia speciale noto come tecnologia bipolare. Questa tecnologia ha un maggiore profilo di sicurezza rispetto alla resezione monopolare.
Sindrome da TUR
Sindrome da resezione transuretrale. Una grave complicanza della TURP causata dall'assorbimento di fluido di lavaggio. La sindrome da TUR può condurre a disturbi mentali, insufficienza cardiaca, fluido nei polmoni, insufficienza renale, o persino alla morte
Uretra 
Tubo che collega la vescica ai genitali per lo scarico di fluidi dal corpo.
Incontinenza urinaria 
Perdita di urina involontaria e incontrollabile.
Vaporizzazione 
Qui, trasformazione di tessuto della ghiandola prostatica direttamente in gas.